WILD WINTER 11-14 DICEMBRE 2025

11-14 Dicembre 2025

Parco Nazionale Gran Paradiso

Fotografia Wildlife

8

PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO 11-14 DICEMBRE 2025

DESCRIZIONE

Un workshop di 4 giorni, dall' 11 al 14 Dicembre, organizzato nel cuore del Parco Nazionale Del Gran Paradiso, alla scoperta della natura più selvaggia e incontaminata delle Alpi. Un lungo weekend nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, al cospetto di alcune delle vette più alte d’Italia, dove vivono liberi tutti i principali rappresentanti della meravigliosa fauna e avifauna alpina.

In questo periodo, ideale per la stagione degli amori degli stambecchi, avrete anche l’opportunità di avvistare altri magnifici animali del parco, come i camosci e le volpi. Un workshop fotografico concentrato nei luoghi dove c'è più possibilità di avvistare gli stambecchi nella loro stagione migliore. Nello specifico sarete guidati dal fotografo professionista Alessandro Di Modica, e condividerò con voi la mia esperienza e competenza nel mondo della Wildlife.

_E4A4573WEB _E4A3745WEB

COME ISCRIVERSI?

Scorri a fine pagina e inviami una mail, chiedendo maggiori informazioni oppure confermando la tua partecipazione. Lasciami un recapito telefonico e verrai contatto su Whatsapp.

COSTO 399€

_E4A1798WEB

A CHI È RIVOLTO QUESTO EVENTO?

Questo workshop è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia e natura. Dedicato sia a chi sta facendo i primi passi in questo meraviglioso mondo e vuole ricevere alcuni utili consigli sul campo e in post produzione per migliorare le proprie conoscenze, sia a fotografi più avanzati, che desiderano passare quattro giorni in luoghi ricchi di possibilità fotografiche portando a casa ottimi scatti. Non è richiesta alcuna competenza particolare.

DESCRIZIONE DELL'EVENTO

Questo workshop fotografico si svolge nella meravigliosa cornice del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Un weekend a stretto contatto con la natura, dove potremo ammirare e fotografare una grande quantità di animali selvatici che popolano questa valle, percorrendo numerosi sentieri e restando affascinati dalla straordinaria bellezza paesaggistica di questo parco tutto italiano, il migliore in cui poter avvistare la fauna e l’avifauna alpina. a disposizione le mie conoscenze in campo fotografico per offrire un’esperienza intensa, utile e nel massimo rispetto della natura. Sfrutteremo le conoscenze del territorio per fornire il massimo livello dal punto di vista fotografico, studiando ogni situazione di luce e ogni punto di ripresa.

_E4A4617WEB _E4A4147WEB

Sarà incredibile poter avvicinare, nel loro ambiente naturale, i numerosi stambecchi e camosci che popolano il parco, e realizzare scatti ambientati o fantastici ritratti. Nel parco sono presenti numerose specie animali, e durante le nostre escursioni, avremo ottime probabilità di vedere il gipeto planare tra le valli mentre è a caccia di cibo, la volpe rossa che gira indisturbata per il parco.

Più rari da avvistare, ma non impossibili, sono i lupi, l’aquila reale e il piccolo ermellino che, in inverno, cambia il colore del suo mantello in un bianco candido per mimetizzarsi nell’ambiente iinevato. Durante i miei workshop verranno trattate le basi della fotografia Wildlife, si parlerà del territorio per sfruttarne ogni ora di luce. Sarete seguiti dalle impostazioni in camera fino alla fase di scatto. Avremo modo poi di confrontare i nostri scatti e di parlare di post-produzione dove vi svelerò alcuni segreti per ottimizzare le nostre fotografie con una particolare attenzione alla personalizzazione del file, ottimizzazione del dettaglio, gestione della luce e dei contrasti e correzioni cromatiche. Lo scopo di questi eventi è quello di formarvi tramite la mia esperienza lasciandovi un bagaglio di conoscenze sufficiente a coltivare questa passione ovunque e con ottimi risultati fotografici. Il workshop inizierà con una spiegazione teorica iniziale, per preparare ed introdurre i partecipanti all’approccio verso la fotografia naturalistica, spiegando regole compositive, tecniche fotografiche, consigli e tutto ciò che serve per realizzare delle fotografie di qualità.

_E4A1640WEB _E4A4091WEB

Con il supporto di un fotografo professionista, avrai l'opportunità di affinare le tue abilità fotografiche, scoprendo le tecniche migliori per immortalare la maestosità dei cervi nel loro habitat naturale. Ogni click della fotocamera sarà un tuffo nel mondo selvaggio, un ricordo indelebile di un'esperienza vissuta intensamente. Durante il workshop, non solo imparerai a scattare foto straordinarie, ma anche a osservare e comprendere i comportamenti degli animali, arricchendo così la tua connessione con la natura.

_E4A4888WEB

Preparati a vivere un’esperienza unica nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso, immerso nel paesaggio mozzafiato delle Alpi italiane! Questo workshop fotografico è pensato per chi vuole catturare la magia della fauna alpina in inverno, in uno degli ambienti naturali più suggestivi d’Europa. Partecipando a questo workshop di fotografia naturalistica, scoprirai insieme a me come comportarti sul campo per ottenere fotografie d'impatto e naturali.

_E4A1742WEB _E4A3847WEB

Saranno giornate dedicate all'avvistamento degli stambecchi, dove in questo periodo, tra le vallate del parco, è possibile anche vederli in combattimento. Durante le ore centrali della giornata ci dedicheremo alla post-produzione, migliorando cosi le nostre competenze con i software specifici.

_E4A4810WEB

Le sessioni fotografiche verranno svolte al mattino presto e al tramonto, alternando appostamenti sul luogo ed esplorazioni lungo i sentieri più importanti del Parco, cosi da immergerci in un’esperienza unica, a stretto contatto con la natura. Le sessioni ci terranno impegnati sul campo dalla mattina al tramonto.

ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA

Per questo tipo di workshop, si conisigliano focali da 200mm effettivi ad un massimo di 600mm. Anche altre focali più corte potrebbero risultare interessanti, cosi da ottenere diversi spunti fotografici, anche a livello paesaggistico. Per questo evento si possono noleggiare prodotti come macchine fotografiche e obiettivi.

eosr_system_all_b_210818-16-9-crop_f50799356e024f4480ac882c2d50fa8d

I prodotti vengono noleggiati senza nessuna cauzione, e senza nessuna carta di credito o vincolo particolare. Ogni prodotto viene consegnato al momento e non è necessaria nessuna assicurazione o documento.

Questo servizio viene messo a disposizione per consentire a tutti di partecipare ad un workshop come questo, mettendo ogni fotografo in condizione di scattare nelle condizioni ottimali.

DETTAGLI DEL PROGRAMMA

Giorno 1

  • Appuntamento ore 10.30 nella struttura dove alloggeremo.
  • Briefing e presentazione sulle tecniche base di fotografia naturalistica e della fauna presente nel parco.
  • Spostamento verso Rhemes-Notre-Dames, una delle valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso dove scatteremo fino al tramonto e seguente rientro in struttura.
  • Cena libera o in struttura.

Giorno 2

  • Ore 07.30 colazione in Hotel.
  • Spostamento nella Val di Cogne e inizio della sessione fotografica alla ricerca della fauna presente nel parco.
  • Ore 13.00 pranzo al sacco, e successivamente ripresa delle attività fotografiche fino al tramonto.
  • Cena libera o in struttura.

Giorno 3

  • Ore 07:30 colazione in Hotel.
  • Spostamento in Valsavaranche e partenza per la sessione fotografica alla ricerca della fauna presente nel Parco.
  • Ore 13.00 pranzo al sacco e successivamente ripresa delle attività fotografiche fino al tramonto.
  • Ritorno in struttura, revisione degli scatti effettuati e seguente lezione di post-produzione.
  • Cena libera o in struttura.

Giorno 4

  • Ore 07:30 colazione in Hotel.
  • Ultima sessione fotografica in Valsavaranche.
  • Ore 12 conclusione della sessione fotografica.
  • Ore 13 pranzo presso un ristorante della zona e saluti.

DI SEGUITO ALCUNI SCATTI REALIZZATI NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO

_E4A3695WEB _E4A4002WEB _E4A4343WEB _E4A1196WEB _E4A4781WEB

Per info e prenotazioni

info@alessandrodimodica.com