TOUR FOTOGRAFICO SUD AFRICA
UNA GEMMA NASCOSTA NELLA TERRA DEGLI ZULU
Un campo tendato di lusso, all'interno della bellissima e scenografica riserva naturale di Manyoni, nello Zululand.
Il lodge è gestito dalla Famiglia Stevens, da sempre coinvolta nella conservazione e salvaguardia degli animali. E’ una destinazione meravigliosa per gli ospiti che cercano autenticità e un'indimenticabile esperienza alla ricerca dei "Big 5" (leone, leopardo, bufalo, elefante e rinoceronte).
La riserva si impegna anche a proteggere e conservare alcune delle specie più minacciate in Africa (pangolino di Temminck, licaone, rinoceronte nero e ghepardo).
La Manyoni Private Game Reserve, con i suoi 23.000 ettari, è una delle più grandi riserve private del Kwazulu-Natal.
COME ISCRIVERSI?
Scorri a fine pagina e inviami una mail, chiedendo maggiori informazioni oppure confermando la tua partecipazione. Lasciami un recapito telefonico e verrai contatto su Whatsapp.
COSTO 3500€
IL LODGE
Il lodge è concepito come un'area di benvenuto a pianta aperta, a due piani, con tetto in paglia, con lounge, bar e strutture per la ristorazione, il tutto che conduce alla piscina e ad una veranda in legno che si affaccia sul paesaggio ondulato della Riserva Manyoni. Il tetto di paglia raffigura un rapace in volo e presenta un elemento architettonico regale che mira a fondere la sensazione del posizionamento del lodge come una “vista a volo d’uccello” sulla riserva. A seconda del tempo, i pasti vengono serviti nella sala da pranzo o all'aperto sulla terrazza sotto il grande cielo africano.
Lo splendido bar al piano superiore con splendide viste sulle dolci colline è aperto per il self-service, permettendoti di rilassarti ininterrottamente per goderti la tua fuga in un safari africano. Nelle giornate calde siamo sicuri che le trascorrerai a bordo piscina e nelle notti più fredde potrai rannicchiarti accanto al caminetto al piano superiore, e quando la magia di un tramonto africano calera’ sulla giornata, potrai vederlo dalla grande terrazza gustando il tuo vino preferito.
LE TENDE
Ogni tenda di lusso è arredata con gusto e modernità per mostrare il meglio del lusso in safari. Ogni camera è dotata di aria condizionata, ventilatori a piantana e lussuosi servizi Afri-Earth accompagnati da fresca biancheria bianca su letti singoli o king size. C'è un bagno privato e una doccia, oltre a un'intima doccia esterna che si affaccia sulla riserva, che consente la massima privacy per immergersi nella natura circostante. Rilassati sulla grande terrazza privata ammirando gli splendidi panorami con comode sedie a sdraio e una vaschetta per gli uccelli davanti a ogni tenda, che gli appassionati di birdwatching possono divertirsi ad osservare direttamente dalla veranda.
WILDLIFE
La riserva è un paradiso di aperte pianure erbose e dolci colline che creano lo sfondo perfetto per fotografare qualsiasi specie animale. Dai Big 5 alle piu’ colorate e vivaci specie di uccelli. Il Kwazulu-Natal e’ un’area rinomata proprio per la grandissima biodiversita’.
ATTIVITA'
Il giorno del nostro arrivo saremo accolti dal nostro autista all’aeroporto di Durban. Dopo circa 3 ore di guida, arriveremo al gate della riserva di Manyoni e dopo mezz’oretta di guida tra i Big Five, arriveremo al lodge, dove lo staff sara’ li’ ad aspettarci con un aperitivo di benvenuto. In base all’orario, verremo accompagnati in stanza o sarà servito il pranzo Alle 16:00 ci sara' il primo Safari pomeridiamo, che durera' circa 3 ore. Verso le 19:00 rientreremo al lodge e sara' servita la cena.
Dal giorno 2
Dal giorno 2 le nostre giornate saranno scandite da queste attivita':
- ore 6:00 Safari del mattino. Il nostro ranger ci fara' una chiamata (Wake up call) mezz'ora prima della partenza, per assicurarci che siamo svegli.
- Safari del mattino fino alle 9:00 circa con un break per un caffe' nella savana -Dalle 9:00 alle 13:30 saremo liberi, di riposare, spendere tempo sulla terrazza del lodge o nella piscina in attesa del pranzo.
- 13:30/14:00 pranzo.
- 16:00 Safari del pomeriggio che durerà 3 orette, e anche qui ci sarà una pausa per un aperitivo al tramonto nella savana.
- 19:30/20:00 Cena.
COSA è INCLUSO
DATE E PARTECIPANTI
DURATA 7 Giorni e 5 notti
Data 10-17 Novembre 2025
Numero dei partecipanti 6 Partecipanti
DETTAGLI ATTIVITA'
Difficoltà Facile, adatto a tutti
Preparazione ed equipaggiamento Durante il viaggio non sono previste escursioni e attività fisiche di qualsiasi tipo
Modalità del viaggio Safari
ISTRUZIONI PER IL PAGAMENTO
L'acconto dovrà essere pagato ENTRO 7 GIORNI DALLA CONFERMA. Il saldo dovrà essere pagato ENTRO 90 GIORNI DALLA DATA DI INIZIO VIAGGIO.
A CHI è RIVOLTO QUESTO WORKSHOP?
Il Workshop Fotografico è rivolto a tutti gli appassionati della fotografia Wildlife e della natura incontaminata! Alterneremo sessioni di scatto ad alba e tramonto, sfruttando le migliori condizioni di luce per ottenere foto originali e di grande impatto.
Durante il workshop affronteremo un percorso formativo stimolante e completo, partendo dalle basi fino alle tecniche più avanzate, dalla teoria di scatto alla post produzione.
Vedremo come applicare le tecniche sul campo, valuteremo insieme gli scatti ottenuti e infine vedremo in post produzione vari flussi di lavoro in base alla tipologia di scatto ottenuto.
COSA IMPARERAI?
Prima di ogni altra cosa vivrai un’avventura che ti resterà nel cuore, a contatto diretto con la natura, tra divertimento e fotografia!
Il mio obbiettivo non è soltanto trasmetterti le mie conoscenze tecniche, ma farti vivere un esperienza appagante e stimolante attraverso un percorso formativo che sia in grado di farti vedere la fotografia con occhi nuovi e approcci diversi.
Durante questo workshop affronteremo moltissimi argomenti e tecniche grazie alle quali migliorerai le tue abilità, indipendentemente dall’attrezzatura in tuo possesso e dal tuo livello di preparazione.
ATTREZZATURA FOTOGRAFICA CONSIGLIATA
Questo itinerario offre un’esperienza magnifica senza alcuna barriera con gli animali, per questo motivo è consigliato avere a disposizione una lente da 300 mm in sù, dato che avremo la possibilità di avvicinarci molto ai vari animali presenti nella riserva, ad una distanza di 15-20 metri.